«Una proposta formativa che coniughi un racconto e un’esperienza.
Per mettere a disposizione la mia cassetta degli attrezzi e fare un pezzo di strada con voi»
Elena Franco (Torino, 1973), architetto e fotografa
Workshop
Il laboratorio indaga le modalità di valorizzazione urbana e territoriale attraverso l’uso innovativo dell’immagine. La capacità di leggere i luoghi in modo consapevole è alla base di un buon progetto di valorizzazione. Il workshop si propone di far crescere la consapevolezza attorno al medium fotografico quale strumento di progetto in percorsi di trasformazione urbana e messa in rete delle potenzialità territoriali.
Didattica
Il workshop è riservato a non più di 10 persone e si svolge in tre incontri di due ore ciascuno. Gli incontri si tengono una volta a settimana. Si rivolge a chi ha un interesse in processi di sviluppo locale e territoriale, sia relativamente a un singolo bene architettonico o paesaggistico sia riguardo un insieme di beni a scala locale o sovra comunale. Attraverso lo studio di buone pratiche e l’analisi dei casi proposti dai partecipanti sarà possibile chiarire meglio la propria visione e gli obiettivi necessari per iniziare – o continuare in maniera più efficace - un percorso di valorizzazione.
Didattica
Il workshop è riservato a non più di 10 persone e si svolge in tre incontri di due ore ciascuno. Gli incontri si tengono una volta a settimana. Si rivolge a chi ha un interesse in processi di sviluppo locale e territoriale, sia relativamente a un singolo bene architettonico o paesaggistico sia riguardo un insieme di beni a scala locale o sovra comunale. Attraverso lo studio di buone pratiche e l’analisi dei casi proposti dai partecipanti sarà possibile chiarire meglio la propria visione e gli obiettivi necessari per iniziare – o continuare in maniera più efficace - un percorso di valorizzazione.
Opportunità
Al termine del workshop, chi frequenta avrà acquisito una visione puntuale circa la valorizzazione del luogo proposto attraverso un uso consapevole dell’immagine. Il workshop potrà poi proseguire in una serie successiva di incontri con la formula “one to one” dedicati alla formalizzazione di un progetto.