“Hospitalia. O sul significato della cura”

Il libro “Hospitalia. O sul significato della cura” dal 13 giugno è anche in versione inglese.

Il nuovo volume, seconda edizione edita da ARTEMA, sarà presentato giovedì 13 giugno alle ore 18.00 all’interno della Sala S. Ansano del Museo Santa Maria della Scala, luogo di cui vi ho già parlato qui e che ospita la mostra di Hospitalia fino al 12 luglio. Per raccontare l’architettura di questi importanti monumenti sociali e stimolare il dibattito sulla fotografia quale strumento di conoscenza e di attivazione di progetti e reti per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale, dialogherò con Domenico Quirico, autore della prefazione del libro, su temi legati alla solidarietà, all’accoglienza, al riuso e alla cura. Il lavoro dell’architetto, infatti, va oltre la mera documentazione per affrontare tematiche profondamente umane.

Scrive Quirico nella prefazione al volume: “Chi entrava in questi ospedali per praticare la umile misericordia del quotidiano doveva sapere che diventava parte, custode di grandi dolori, che avrebbe dovuto tenere la mano ai moribondi… Bastano semplici fotografie per tutto questo quando le distanze che ci separano non sono quelle della geografia ma i secoli della Storia? Sì, se esse non sono soltanto estetica e tecnica e virtuosismo, ma dentro c’è l’anima e quasi l’impronta di quel dolore. è la compassione, la misericordia a cui spesso questi luoghi erano esplicitamente richiamati, la partecipazione attiva all’altrui sofferenza laicamente definita come umana cosa.”

Il moderatore dell’intero evento sarà Tiziana Bonomo di ArtPhotò, curatrice della mostra Hospitalia.

 

 

Post by Elena Franco

Comments are closed.