Racconti sull’erba

17 Aprile 2020

Elena Franco

off

0

Da venerdì 3 aprile 2020 sul sito di Villa Bernasconi è visitabile la mostra virtuale “Racconti sull’erba. Fotografie e storie di pic nic a cavallo tra Otto e Novecento”, curata da Elena Franco, che propone una serie di immagini scelte dalla sua collezione di fotografie d’epoca, scattate a cavallo fra Otto e Novecento. Si tratta di fotografie anonime, a tema pic nic, attorno a cui Elena Franco ha raccolto storie e racconti che le sono stati inviati dai suoi contatti attraverso la pagina Instagram _pik_nik_.

'erba_1
'erba_2

Lanciata lo scorso 21 marzo – primo giorno di primavera – la pagina è stata aggiornata ogni giorno con uno scatto: ne è nato un progetto spontaneo, senza regole prestabilite, ma aperto ai contributi più diversi, in questo tempo sospeso che ci permette di guardare più a fondo e vedere mondi nuovi, anche attraverso piccole immagini scattate da sconosciuti.

Le fotografie della mostra virtuale, che provengono da Europa e Stati Uniti, sono state scelte tra quelle più rappresentative del periodo di maggior splendore di Villa Bernasconi – la Belle Époque – e mostrano, oltre all’evolversi del costume, anche una nuova modalità di consumo del cibo, in un clima informale, a contatto con la natura.

Se, infatti, a partire dal XVIII secolo, la nobiltà era solita consumare i pasti durante le battute di caccia direttamente sul posto, è a partire dal XIX secolo che la moda del pic nic – nei prati, in riva al fiume, in montagna, in spiaggia – si consolida per diventare una delle attività di svago preferite da tutti i ceti sociali a inizio Novecento, anche grazie alla facilità di spostamento favorita dall’uso della bicicletta e, poi, dell’automobile.

Le fotografie, scattate da sconosciuti e raccolte pazientemente in anni di ricerca, testimoniano anche il passaggio della fotografia da attività per pochi ad attività popolare, grazie all’invenzione di macchine fotografiche per “dilettanti”, come la Kodak Brownie, per la produzione di fotografie in ambito familiare, a testimonianza di momenti speciali e conviviali.

'erba_4
'erba_3

Ogni settimana la mostra verrà arricchita da nuove foto e racconti oltre che da contenuti speciali sui social di Villa Bernasconi e sul profilo Instagram _pik_nik_: un motivo in più per rimanere connessi.

L’esposizione è a cura di Elena Franco, direttore artistico di FAN – Fondazione Arte Nova.

Villa Bernasconi, sede del Museo, è uno dei rari esempi di architettura Liberty sul Lago di Como ed unica villa cernobbiese aperta al pubblico; venne edificata tra il 1905 e il 1906 su progetto dell’architetto Alfredo Campanini come “casa alla moda” per l’ingegnere Davide Bernasconi che, di origine milanese, fondò le omonime Tessiture Seriche a Cernobbio sul finire del XIX secolo.

 

#PARLANODINOI

La Repubblica: Mostra virtuale “Racconti sull’erba. Fotografie e storie di pic nic a cavallo tra Otto e Novecento” a Villa Bernasconi

Il Corriere della Sera: Villa Bernasconi di Cernobbio una mostra virtuale ripercorre la storia del picnic tra ‘800 e ‘900

Prima Como: Villa Bernasconi presenta una mostra virtuale (sognando un pic nic)

Sguardi su Torino

Post by Elena Franco

Comments are closed.